26per1 cerca di ripensare la sua città come nessuno l’ha mai pensata prima.
26per1 cerca una casa dove poter fare, disfare, discutere, costruire, abbattere, suonare, mangiare, bere, trovarsi, guardarsi, parlarsi e molti altri verbi belli.
26per1 è senza fissa dimora e non può far altro che organizzare cose, per ora. Partendo sempre da zero, ogni santa volta.
26per1 cerca di mettere radici in un terreno d’asfalto dove per scavare serve il piccone. Il terreno duro è la città, il piccone è un’esigenza e il braccio che lo muove è il nostro non voler scappare da qui. Senza piccone rimaniamo soli con l’asfalto.
Se dovessimo ripensare Busto Arsizio, la vogliamo immaginare sul mare.
Clicca qui per leggere il nostro statuto! E se hai qualche domanda, o qualche curiosità, leggi le faq!
Se il progetto ti entusiasma, puoi diventare anche tu 26per1: clicca qui.
Puoi aiutare l’Associazione 26per1 devolvendo il tuo 5×1000: basta scrivere nell’apposito spazio di scelta il codice fiscale 90036700129.
_________________________________________________________________________
26PER1 è un’associazione di promozione sociale che crede che l’ambiente sociale possa essere uno strumento fondamentale per la crescita dell’individuo. 26PER1 nasce dall’esigenza condivisa da un gruppo di ragazzi di Busto Arsizio di aggiungere alla città in cui vivono quello che molti si trovano costretti a cercare altrove. 26PER1 vuole creare uno spazio dove attività differenti e persone si integrino in modo funzionale, dando vita a relazioni nuove, stimolanti e durature. L’obiettivo dell’associazione è: • organizzare attività giornaliere e serali con continuità;• utilizzare uno spazio unico in grado di ospitare attività ludiche e culturali (concerti, proiezioni, esposizioni,
spettacoli teatrali, mostre, presentazioni, rassegne, festival, conferenze, incontri pubblici, dibattiti);
• incentivare attività di auto-produzione, recupero, formazione, educazione;
• sensibilizzare verso uno sviluppo comunitario ecologico e sostenibile, mediante utilizzo di prodotti commercialmente equi, solidali e locali;
• installare di una rete wireless a banda larga fruibile gratuitamente dagli associati. … e molto altro!
[…] e per la cultura – in qualunque sua forma – nella città di Busto Arsizio. Il nostro progetto, attorno al quale stiamo lavorando da ormai quasi due anni, riguarda la realizzazione di uno spazio […]
[…] è quasi finito e fa sempre più freddo, ma 26per1 non va in letargo, nè, tantomeno, in vacanza. Molto bolle in pentola, e sotterraneamente ci […]
[…] la tua Busto sul mare […]
[…] la tua Busto sul mare […]
[…] è cominciato il 27 giugno 2012, neanche tre mesi fa: l’associazione 26per1 ha organizzato, in collaborazione con Migrando, una serata di videoarte, reading e sperimentazione […]
[…] chi siamo […]
[…] per cercare di creare uno spazio per i giovani. Era l’inizio di “26per1” che, come scritto sul loro blog, cercavano “una casa dove poter fare, disfare, discutere, costruire, abbattere, suonare, […]